Vuoi giocare e vivere l’avventura dello scoutismo?
per iscriversi clicca su ISCRIZIONE oppure scansiona il QRCODE
UTILITY SCOUT
ASTI 1
IN PRIMO PIANO
PRONTI PER L’ESTATE?
27 MAGGIO 2023
Lupetti e lupette, esploratori e guide, rover e scolte, capi e famiglie, siete pronti per giocare tutti insieme prima delle vacanze estive? Leggete con attenzione il volantino e compilate il form qui di seguito:
19 MAGGIO 2023
MEET UP
Quando è stata l’ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta?
1 aprile 2023
CENA MULTIETNICA E LOTTERIA SCOUT

Un grazie di cuore a tutti i partecipanti per la riuscita della serata e per aver contribuito alla realizzazione dei sogni dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze! Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno della sq.Tigri, della sq.Pantere e del clan/fuoco Stella Polare insieme ai loro capi che hanno accompagnato le guide, i rover e le scolte in questa avventura e grazie anche alla collaborazione preziosa delle famiglie scout! Alla prossima avventura!!!!!
“La misura di ogni felicità è la riconoscenza” (Chersterton)
con questa frase il clan STELLA POLARE vuole anticipatamente ringraziare chi vorrà contribuire al progetto SCOUT IN VIAGGIO, che insieme alle altre attività di autofinanziamento fatte (mercatino di Natale, catering ad eventi associativi, sgombero cantine, cucina al thinking day…) e prossime (cena solidale..) permetterà ai rover e alle scolte di partecipare alla GMG 2023 a Lisbona
24 FEBBRAIO 2023
ASTI, PIAZZA ROMA ORE 18
CORTEO PER
LA PACE
“L’invasione russa in Ucraina iniziò il 24 Febbraio 2022. Una violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale che chiede giustizia immediata.
“Europe for Peace” invita a promuovere mobilitazioni nelle città italiane ed europee a un anno dall’invasione dell’Ucraina per chiedere il cessate il fuoco, il dialogo e i negoziati di pace per costruire un’Europa sicura e pacifica per tutti.
Mostrare solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre, le violenze, le repressioni e le discriminazioni nel mondo”.
La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno!”
30 DICEMBRE 2022
FIACCOLATA PER LA PACE
Ad Asti si è svolta la Fiaccolata per la Pace promossa dalla rete @welcomingasti, anche in risposta all’appello “Natale è tempo di Pace”, promosso dalla coalizione #EuropeforPeace e dalla Rete Italiana Pace e Disarmo.
“A proposito della pace, dice Baden Powell (B.P.)”Ricordiamoci che stiamo formando i nostri più giovani cittadini in un modo nuovo, eppur urgentemente necessario per la pace nel mondo. La pace non può essere assicurata interamente
da interessi commerciali, alleanze militari, disarmo generale o trattati bilaterali, se lo spirito di pace non è presente nella volontà e nell’animo dei popoli. È una questione di educazione.”(BP)
LA STAMPA, 2 NOVEMBRE 2022

Ai genitori dei soci minorenni, dei futuri soci minorenni e ai soci del gruppo scout Asti:
MARTEDI’ 18/10 ALLE ORE 20,30 PRESSO LA PARROCCHIA SAN PIETRO DI ASTI per la prima volta, ai sensi della normativa del R.U.N.T.S., è convocata L’ASSEMLBEA ORDINARIA dei soci del gruppo E LA RIUNIONE DI APERTURA ANNO SCOUT 2022/23.
LA SINTESI DELLA RIUNIONE SI TROVA NELLA PAGINA DOCUMENTI

L’IMPRONTA ECOLOGICA calcola quanta superficie usiamo con il nostro stile di vita. Se utilizziamo più di quanto viene messo a disposizione di tutti gli abitanti della Terra, sfruttiamo in modo eccessivo il nostro pianeta!
Tutti noi lasciamo delle tracce sulla Terra: per mangiare, vestirci, muoverci e abitare abbiamo bisogno di superficie. Senza foreste, nessun tavolo; senza campi e pascolo, nessun cibo; senza terreno, nessuna strada e senza acqua, nessuna maglietta.
VUOI CONOSCERE LA TUA IMPRONTA ECOLOGICA?
clicca sull’immagine per scaricare il test

Il gruppo scout di Asti saluta Don Mauro a San Pietro ed accoglie Don Dino e Don Enrico a San Domenico Savio

13 AGOSTO 2022
Il gruppo scout Asti chiude i campi ad Exilles con le famiglie dei lupetti e delle lupette, degli esploratori e delle guide, dei rover e delle scolte.
Un grazie a tutti i capi, i rover e le scolte in servizio, i cambusieri che hanno contribuito alla riuscita dei campi… quest’anno un po’ senza acqua e senza fuoco!!!!
LE FOTO DEI CAMPI SONO SULLE RELATIVE PAGINE DELLE BRANCHE
IL CLAN STELLA POLARE
INVITA TUTTI I GIOVANI
TRA I 18 E 35 ANNI AL
DIALOGO COI CANDIDATI
A SINDACO
13 MAGGIO 2022 ORE 20,45
TEATRO DELLA TORRETTA – ASTI
24 APRILE MARCIA DELLA PACE PERUGIASSISI
Partenza in bus da Asti sabato 23 alle 23,30, rientro domenica 24 in tarda serata!
Ci saremo anche noi con tanti tante da tutta Italia per “Ridare voce alla Pace” e dire, a due mesi dall’aggressione russa “No alla guerra in Ucraina. No a tutte le guerre”. In tante e tanti partiranno in bus da Asti. Per chi non
riuscisse a fare tutta la marcia si potrà essere accompagnati anche a santa Maria degli Angeli per fare gli ultimi chilometri sino all’arrivo ad Assisi.
Ci sono ancora posti e il costo è di 35/40 euro e per le adesioni scrivere alle ACLI: asti.acli@gmail.com
Non mancate!
Qui tutte le info sulla marcia: https://www.perugiassisi.org/

DOMENICA
10 APRILE
ci prepariamo alla PASQUA di gruppo
A SEGUIRE LE PROVE DEL CORO


LA TESTIMONIANZA
DI
KRISTIAN
ex scout…
SCOUT UNA VOLTA, SCOUT PER SEMPRE
“Ci state già aiutando con il vostro supporto, per favore, non dispiacetevi perché noi siamo qui e voi lontani. Siete sempre tutti nei nostri cuori e il vostro sostegno è essenziale per il nostro divenire” .
È il breve testo del messaggio della capo scout ucraina inviato all’AGESCI – Associazione guide e scout cattolici italiani, che, attraverso i propri incaricati internazionali, segue costantemente quanto sta accadendo in Ucraina e si sta impegnando su diversi fronti a supporto dei fratelli e sorelle ucraini.
Alcuni di noi scout sono partiti per dare supporto concreto alla popolazione; altri lo stanno facendo qui nell’accoglienza. Ma tutti siamo impegnati costantemente nell’educazione dei ragazzi e delle ragazze alla pace e alla fratellanza.
L’AGESCI rifiuta decisamente tutte le forme di violenza, palesi ed occulte, che hanno lo scopo di instaurare autoritarismo e totalitarismo.
I capi e le capo, i ragazzi e le ragazze dell’AGESCI, nel legame con i loro fratelli del mondo, vivono la fratellanza internazionale come elemento imprescindibile dell’essere scout, superando ogni differenza di nazionalità, religione e imparando ad essere veri operatori di pace nel proprio territorio e nel mondo.
Ogni giorno gli scout e le guide di tutto il mondo scelgono di impegnarsi come cittadini attivi del mondo ed operatori di pace, in spirito di evangelica nonviolenza, affinché il dialogo ed il confronto diventi una forza promotrice di fratellanza universale, per superare gli interessi personali.
Già nel 1931, Baden Powell il fondatore dello scoutismo, ricordava a tutti gli scout: “ La guerra è il demonio che opera tramite la meschina vanità degli uomini. La pace è Dio che opera tramite l’amore per tutti. Ecco quindi un compito magnifico per ogni membro della nostra fraternità, sia egli Capo, Rover, Esploratore o Lupetto: contribuire in ogni modo possibile a promuovere l’amicizia e la buona volontà tra le differenti nazioni di tutto il mondo…”
Per noi scout, la pace fa parte di noi e dei nostri valori, la vogliamo perseguire e rispettare ogni giorno, in ogni luogo.
Insieme ci uniamo nella preghiera del Santo Padre e all’appello di tutti i popoli affinché si fermi subito la follia della guerra, affinché possa scoppiare la pace tra i popoli!
2 MARZO 2022:
GIORNATA DI DIGIUNO E PREGHIERA PER LA PACE

Dichiarazione dell’AGESCI sulla situazione in Ucraina
L’AGESCI aderisce alla giornata di digiuno e preghiera per la pace del 2 marzo, promossa da Papa Francesco.
L’Associazione rifiuta decisamente, nel rispetto delle scelte democratiche e antifasciste espresse nella Costituzione, tutte le forme di violenza, palesi ed occulte, che hanno lo scopo di instaurare autoritarismo e totalitarismo e quanto sta accadendo in Ucraina lascia veramente sgomenti, tanto più in un momento come quello attuale, dove tutta l’umanità è già provata dalla pandemia.
È responsabilità di ognuno di noi, a cominciare in particolar modo dalle istituzioni politiche nazionali e internazionali, non solo evitare e fermare questo conflitto armato, ma promuovere la cultura del dialogo, poiché il ricorso alla violenza, mai e in nessun caso può essere la via per il confronto fra i popoli.
I capi e le capo, i ragazzi e le ragazze dell’AGESCI, nel legame con i loro fratelli del mondo, vivono la fratellanza internazionale come elemento imprescindibile dell’essere scout, superando ogni differenza di nazionalità, religione e imparando ad essere veri operatori di pace nel proprio territorio e nel mondo.
Ogni giorno gli scout e le guide di tutto il mondo scelgono di impegnarsi come cittadini attivi del mondo ed operatori di pace, in spirito di evangelica nonviolenza, affinché il dialogo ed il confronto diventi una forza promotrice di fratellanza universale, per superare gli interessi personali.
Ogni scout e ogni guida continuerà incessantemente a farlo.
La pace fa parte di noi e dei nostri valori, la vogliamo perseguire e rispettare ogni giorno, in ogni luogo.
Insieme ci uniamo nella preghiera del Santo Padre e all’appello di tutti i popoli affinché si fermi subito la follia della guerra, affinché possa scoppiare la pace tra i popoli!
La Capo Guida e il Capo Scout d’Italia, i Presidenti del Comitato nazionale e l’Assistente Ecclesiastico generale AGESCI
20 MARZO 2022
ORE 15-17 SAN PIETRO
TUTTI GLI SCOUT, EX SCOUT…
AMICI DEGLI SCOUT,
IN PARTICOLARE DI LUCA, IL CAPO CLAN,
SONO INVITATI AL PRIMO INCONTRO DEL CORO PER LA GRANDE FESTA CHE SI TERRA’ IL 4 GIUGNO!!!!
VI ASPETTIAMO!
ANDREA, SARA, FRANCESCO, CHIARA ED ANTONELLA
RIUNIONE CON I GENITORI
LA SINTESI DELLA RIUNIONE
TENUTASI IL 2 DICEMBRE 2021
SI TROVA NELLA PAGINA DOCUMENTI
