BRANCA ESPLORATORI/GUIDE

La Branca Esploratori e Guide (13-16 anni) ha come elemento centrale della proposta educativa l’avventura. Essa è l’esca educativa a disposizione dei capi reparto per offrire al ragazzo le occasioni di crescita.
Il reparto è formato da squadriglie (circa 6 componenti dello stesso sesso); esse sono il primo luogo di crescita dei ragazzi. Le squadriglie prendono nomi di animali (secondo la tradizione espressa da Baden-Powell in “Scoutismo per ragazzi”).
È la squadriglia, quindi, il nucleo fondamentale del reparto, all’interno della quale i ragazzi vivono la maggior parte delle attività: uscite, campi estivi, imprese, missioni.
Peculiarità delle sq. è la verticalità: il più grande aiuta il più piccolo nel “trapasso delle nozioni” (la competenza e la conoscenza delle tecniche scout, delle abitudini, delle regole comportamentali vengono trasferite senza che ci sia un insegnamento di tipo nozionistico) incominciando a vivere, in questo modo, lo scoutismo, con spirito di servizio che svilupperà meglio nella Comunità R/S.
Il patrono è San Giorgio, scelto dal fondatore B.P. e comune a tutti gli scout del Mondo. 

IL REPARTO “ANGELO BERTA”

Sede: c/o Parrocchia di San Pietro, Corso Genova, 14 – Asti (AT)

Il reparto è composto da 5 squadriglie: Aquile, Cervi, Cobra, Pantere e Tigri

SQ.AQUILE

SQ.CERVI

SQ.COBRA

SQ.PANTERE

SQ.TIGRI

NEWS

14 MAGGIO 2023
TORNEO CALCIO A 5

SQ.COBRA

clicca sull’immagine per guardare la galleria

22-23 aprile 2023

BIVACCO DI REPARTO
CUNICO

clicca sull’immagine per guardare la galleria


6-8 APRILE 2023
CAMPETTO DI PASQUA
DI ALTA SQ.

INSIEME AL CLAN E ALTRI SCOUT
ALL’EREMO DEL DESERTO DI VARAZZE

3-4 DICEMBRE 2022

BIVACCO DI REPARTO

STAZIONE DI PORTACOMARO

clicca sull’immagine per guardare la galleria


13 NOVEMBRE 2022

PRIMO CAMPETTO DI PREPARAZIONE AL JAMBOREE 2023 DEL NOSTRO AMBASCIATORE RICCARDO

CONSEGNA DEI FAZZOLETTONI DEL CONTINGENTE ITALIANO

BASE SCOUT BE PREPARED DI CANTALUPA (TO)

clicca sull’immagine per vedere la galleria

3-13 AGOSTO 2022

CAMPO ESTIVO
PIERREMENAUD – OULX


clicca sul disegno per scaricare il lbretto del campo

BIVACCO DI REPARTO A CASTELLO D’ANNONE

14 – 15 MAGGIO 2022

clicca sull’immagine per vedere la galleria

clicca sull’immagine per vedere la galleria

30 APRILE 2022

CONCLUSIONE IMPRESA DELLA SQ.CERVI

La sq.Cervi del reparto Angelo Berta ha concluso l’impresa di Pronto intervento coinvolgendo il reparto in una giornata dedicata al primo soccorso in collaborazione con la CRI.

TRIDUO PASQUALE
ALTA SQ. E CLAN

14-16 APRILE 2022
CONVENTO SUORE S.ANNA
CARMAGNOLA

clicca sull’immagine per vedere la galleria

clicca sull’immagine per leggere l’articolo

SQ. COBRA e SQ. PANTERE

IMPRESA DI GIORNALISMO

Le squadriglie incontrano un giornalista de LA NUOVA PROVINCIA

QUARESIMA 2022

PASTORALE GIOVANILE DELLA DIOCESI DI ASTI

PADRE FRANCESCO

clicca su immagine

6 APRILE – SQ.COBRA

clicca su immagine

4 APRILE – SQ. CERVI

clicca su immagine

7 APRILE – SQ. PANTERE

clicca su immagine

5 APRILE – SQ. TIGRI

clicca su immagine

8 APRILE – SQ. AQUILE

clicca su immagine

BIVACCO DI ALTA SQ. E USCITA DI REPARTO

2-3 APRILE 2022
VILLA BADOGLIO

clicca sull’immagine per vedere la galleria

clicca sull’immagine per vedere la galleria della PRIMA PARTE
clicca sull’immagine per vedere la galleria della SECONDA PARTE

20 NOVEMBRE E 12 DICEMBRE

L’ESPERIENZA PERDUTA

IL REPARTO ALLA SCOPERTA DELLE COMPETENZE

SETTEMBRE 2021

LE SQ.TIGRI E SQ.AQUILE CONQUISTANO LA SPECIALITÀ DI SQ. DI CAMPISMO ED ARTIGIANATO

clicca sull’immagine per guardare la galleria

CAMPO ESTIVO 2021

31 Luglio – 8 agosto 2021: Campo estivo di Reparto a Bout du Col (Prali)

clicca sull’immagine per scaricare il libretto in pdf

INFO

PREGHIERA DEL REPARTO

“A.BERTA” (2003/04)

clicca sull’immagine per scaricare la preghiera

TUTORIAL ZAINO

COME FARE

LO ZAINO

clicca sull’immagine per scaricare il foglietto

NORME DI SICUREZZA

IN MONTAGNA

COME MONTARE

LA TENDA

clicca sull’immagine per scaricare le istruzioni

SPECIALITA’ E

BREVETTI

clicca sull’immagine per scaricare il libretto in

SPECIALITA’ DI SQ.

clicca sull’immagine per le informazioni sui guidoncini verdi

POSTER SPECIALITA’

E BREVETTI EG

clicca sull’immagine per visualizzare il poster

IL LIBRETTO DEL SENTIERO

clicca sull’immagine per visualizzare il libretto

GRUPPO SCOUT ASTI 1

c/o Parrocchia di San Pietro
Corso Genova, 14 – 14100 Asti (AT)
Sede legale: Via Tosi, 30 – 14100 Asti (AT)
email: asti1@piemonte.agesci.it
pec: asti1@pec.agesci.it
CF: 92009770055
IBAN: IT82A0608510307000000026916
Corso Genova, 14 – 14100 Asti (AT)
Via Tosi, 30 – 14100 Asti (AT)
Via B. Garrez 15 – frazione Sessant
14100 Asti (AT)